Conservare gengive sane e denti forti è essenziale a qualsiasi età. E se la vitamina C avesse un ruolo chiave nella protezione della salute orale? Cerchiamo di saperne di più su questo potenziale legame...
Gonfiore, digestione lenta, senso di pesantezza... L'intestino pigro può facilmente rovinarti la giornata. Scopri quali sono le cause, i sintomi e, soprattutto, quali sono i rimedi naturali più efficaci per attivare delicatamente le funzioni intestinali.
Un recente studio clinico ha esaminato gli effetti dell'estratto naturale di corteccia di pino marittimo sulla cellulite. I risultati hanno aperto uno spiraglio promettente su questa condizione comune a molte donne.
Il Saccharomyces cerevisiae è utilizzato da secoli nella panificazione e nella produzione di birra; più recentemente sta attirando l'interesse scientifico per i suoi potenziali effetti benefici sulla salute. Scopriamo quali potrebbero essere.
Diversi studi recenti evidenziano il potenziale dei flavonoidi per un invecchiamento sano.
Fondamentali per la nostra salute, gli aminoacidi essenziali non vengono prodotti dall'organismo. Scopri il loro ruolo, le fonti alimentari da cui assumerli e come gli integratori possono aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero.
E se la memoria avesse un ruolo insospettabile nel nostro modo di mangiare? Recenti ricerche suggeriscono che i nostri ricordi dei pasti potrebbero influenzare la quantità di cibo assunto e di conseguenza il peso.
Utilizzato come medicinale fin dall'antichità greca e molto apprezzato nella medicina medioevale, il cardo mariano continua a destare interesse ancora oggi per la sua efficacia e le sue sorprendenti proprietà
Pensi di avere i trigliceridi troppo alti, e quindi un fattore di rischio cardiovascolare maggiore? Scopri come agire in modo naturale ed efficace per abbassare i trigliceridi.
Un aminoacido derivato può avere un impatto sul nostro umore, sulla motivazione o persino sul morale? Diversi studi recenti suggeriscono di sì... un legame da approfondire al più presto.
Tutti sanno che la vista tende a diminuire con l'età. Ma un nuovo studio americano mette in luce il ruolo protettivo che gli omega-3 potrebbero avere sulla retina. Scopri un nuovo modo di preservare la vista dopo i 40 anni.
Aminoacido poco noto, la glicina ha un ruolo chiave in molte funzioni dell'organismo. E se un'integrazione mirata potenziasse i suoi effetti naturali?
Ruolo delle calorie, densità nutrizionale, equilibrio nutrizionale... Tutto quello che devi sapere per gestire meglio le calorie alimentari, e mantenere una dieta equilibrata che soddisfi le esigenze quotidiane del tuo corpo.
Conosciuta dagli sportivi, la glutammina è un aminoacido che porta un'ampia gamma di benefici. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Quali frutti sono le migliori fonti di ferro? Scopri i 7 frutti più ricchi di questo minerale indispensabile per le difese immunitarie, i globuli rossi e la lotta alla stanchezza.